
Stai cercando un percorso didattico completo, innovativo e interdisciplinare per esplorare il mondo degli animali con la tua classe?
Vuoi potenziare le competenze digitali dei tuoi alunni in modo creativo e coinvolgente?
Questa Unità di Apprendimento (UDA) fa al caso tuo. Può essere anche un valido spunto per la prova orale del concorso e l’anno di prova.
Partendo dallo studio del mondo animale, attraverso un approccio laboratoriale e cooperativo, gli alunni realizzano podcast, presentazioni con Google Slides e un sito web con Google Sites per documentare il lavoro. Ma non solo! Leggeranno e lavoreranno sul testo “Benny cerca famiglia”, osserveranno animali in tutto il mondo con le webcam live e Google Earth, produrranno pubblicità progresso sugli obiettivi dell’Agenda 2030, progetteranno percorsi motori ispirati agli animali, disegneranno ed animeranno disegni con l’AI…
Il percorso include:
- Attività dettagliate e strutturate, con materiali già pronti da utilizzare in classe con gli alunni
- Metodologie didattiche innovative: indicazioni precise per applicare il Cooperative Learning e la metodologia Jigsaw.
- Proposte di educazione civica: per riflettere sulla biodiversità e gli obiettivi dell’Agenda 2030, anche con l’uso di Google Earth.
- Laboratori digitali: istruzioni per creare presentazioni multimediali, registrare podcast e costruire un sito web con Google Sites.
- Attività creative e motorie: come animare i propri disegni con l’intelligenza artificiale e progettare percorsi motori ispirati alle andature degli animali.
- Strumenti per la valutazione: schede per l’autovalutazione e rubriche di valutazione.
- Cronoprogramma delle attività
Trovi il materiale qui: https://www.freeed.com/products/8280/uda-completa-e-interdisciplinare-sugli-animali-creiamo-podcast,-presentazioni-multimediali-e-siti-web-ed-civica-e-motoria
Acquistando questa guida troverai i link per scaricare gratuitamente i manuali:
– “Fare ricerche sul web e creare presentazioni multimediali in classe con Google Slides“- “Realizzare un podcast a scuola con Audacity e Spotify: un percorso facile, pratico e pronto all’uso!” (che in alternativa possono essere acquistati singolarmente su FREEED)



